l'informazione tra bene comune e proprietà
Philippe Aigrain
- €16,00
Vengono chiamati beni comuni. Non sono una realtà evanescente a beneficio di un pugno di intellettuali su Internet. Sono invece...
Philippe Aigrain
Vengono chiamati beni comuni. Non sono una realtà evanescente a beneficio di un pugno di intellettuali su Internet. Sono invece...
Antonio Saltini
L'umanità, dopo aver superato, nonostante le profezie di sciagura, il fatidico traguardo dell'anno 1000 e, nonostante le previsioni di esaurimento...
A casa non ci torno. Autobiografia di una comunista eretica
Ines Arciuolo
Un padre comunista e la vita tra gente povera in un paese campano negli anni del secondo dopoguerra formano l'autrice:...
Angela, Angelo Angelo mio io non sapevo
Francesca De Carolis
«La trasformazione della figura di Luca in mito ha tormentato in me la memoria dell’uomo al quale sono stata legata...
Carlo Gubitosa
Molti volumi di storia della tecnologia partono dall’invenzione dei primi computer, alcuni si spingono a ritroso fino alle prime macchine...
Bjorn Larsson
Per la prima volta e con il ritmo serrato e avvincente che lo ha tanto fatto amare Larsson risponde alle...
Marco Salvia
Stefano Renna ha fotografato per 20 anni i morti di camorra per le strade di Napoli, quella CAMORRA che HA...
Chiara Lico
Giovane ma non più giovanissimo, il precario lavora a tempo pieno per una remunerazione irrisoria e con un contratto a...
Pietro Angelini
La comparsa del cadavere d’uno sconosciuto gettato dal mare sulla spiaggia, dà l'avvio a una serie di vicende con al...
Frithjof Schuon
L'autore indaga sul senso e sul concetto di casta presso le varie società e in diverse epoche storiche, indi passa...