La via della seta. Da Alessandro a Tamerlano
Edith Huyghe, François-Bernard Huyghe
- €28,00
L'espressione "Via della seta" fu inventata nel 1877 dal geografo Von Richtofen. Prima, scrivono gli Huyghe, "le vie della seta...
La via della seta. Da Alessandro a Tamerlano
Edith Huyghe, François-Bernard Huyghe
L'espressione "Via della seta" fu inventata nel 1877 dal geografo Von Richtofen. Prima, scrivono gli Huyghe, "le vie della seta...
Il sale e il sangue. Storie di uomini e tonni
Ninni Ravazza
Una raccolta di brani in cui gli stessi protagonisti, nel loro dialetto, raccontano tempi e modalità, fasi e luoghi di...
GIovanni Feo, Antonello Carrucoli
Il duomo di Sovana, raro esempio architettonico di armoniosa fusione tra stile "romanico" e "gotico", è il più importante monumento...
Roberto Trussardi
Nelle valli del Bergamasco ancora oggi, dopo un secolo, la minaccia di fare come Pianetti non lascia indifferenti. Il...
a cura di Maria Laura Ognibene, Carlo Galeotti
Nel Novecento italiano la voce di don Milani è paragonabile solo a quella di Pier Paolo Pasolini. Due menti...
Cormac McCarthy
La letteratura americana negli ultimi anni ci ha abituato a serial killer colti e sofisticati, anime mostruose chiuse dentro...
Autori Vari
Ma qual è il sapore del fumo? Il libro chiede di dare una risposta a diciassette autori con diciassette racconti...
Annisettanta. Il decennio lungo del secolo breve
a cura di M.Belpoliti, G.Canova, S.Chiodi
Gli anni Settanta attraverso un originale e ricchissimo lemmario comprendente ben 140 voci. Il decennio viene indagato attraverso le parole-chiave...
Gengis Khan. Il principe dei nomadi
Vito Bianchi
E la storia di Gengis Khan: un nomade, un mongolo che seppe aggregare le tribù sparpagliate per le lande asiatiche,...